In data 11/02/2025 alle ore 21.10 su piattaforma Zoom si riuniscono i Soci dell’Associazione Tetide APS per svolgere l’Assemblea Ordinaria di Fine Anno.
Soci presenti: Maurano Francesco, Manco Michele, Finelli Vincenzina, Didonna Ferdinando, Cossu Roberto, Catoni Gabriele, Pellegrino Mariano, De Piano Teodora, Cherillo Antonio, Ragusa Marco, Fornasier Giorgio, Papetti Francesco, Schettini Silvia, Graziano Ferrari, Bernabei Tullio, De Matteo Ada, D’Arienzo Rossana, Greco Giovanni, Buonauro Carlo, chiamano a presiedere la riunione il Dott. Francesco Maurano, Presidente del Consiglio Direttivo dell’Associazione e la Sig.ra Vincenzina Finelli quale Segretario ed estensore del presente verbale.
Il Presidente rilevato che l’Assemblea è stata regolarmente convocata, accertata la presenza di un numero di soci sufficiente secondo statuto, dichiara che la stessa deve ritenersi pienamente regolare e valida.
Viene effettuata la registrazione dell’assemblea quale documenti di attestazione della presenza dei soci e questa rimane agli atti dell’Associazione.
Ordine del giorno:
- Relazione del Presidente e del CD sull’attività svolta nel 2024
- Bilancio consuntivo 2024
- Programma attività 2025
- Varie ed eventuali
1. Relazione del Presidente e del CD sull’attività svolta nel 2024
Il Presidente espone la relazione sull’attività svolta, L’Assemblea approva relazione attività.
2. Bilancio consuntivo 2024
Il tesoriere Manco espone il bilancio 2024. L’Assemblea approva il bilancio.
3. Programma attività 2025
Il Presidente in riferimento alle attività e agli obiettivi di Tetide APS, espone qui una prima programmazione per il 2025 che includa sia iniziative locali sia internazionali, in linea con le finalità dell’associazione, inoltre invita tutti i soci a proporre attività anche nel proprio territorio, regione:
Programmazione Locale 2025:
- Continuo del Progetto Microplastiche trovato un accordo con ARPACampania per l’analisi dei campioni
- Nel cuore della Rupe – Escursione all’Inghiottioio del Bussento data 6 aprile 2025 da verificare
- Stage di speleologia ponte del 2 giugno
- Progetto corso speleo a scuola (Mariano)
- Summer Camp Speleo young date luglio (definire la logistica)
- Continuazione del progetto “Obiettivo Bussento” Puliamo il buio date settembre
- Immersione risorgenza di Morigerati (settembre)
- Corso magazzino in collaborazione con gsne e cr campania
- Collaborazione con Ecomuseo Morigerati
- Attività editoriale
- Richiesta MIBAC stampa Speleomedit in italiano
- Chiusura progetto TOCC
Programmazione Internazionale 2025:
- SpeleoMedit: Edizione 2025 al congresso ICS Brazil:
- Pubblicazione evoluzione “SpeleoMedit”.
- Mostra fotografica itinerante con nuove immagini e pannelli informativi.
- Visioni sotterranee
- Cave Conservation Workshop
- Organizzazione di un workshop sulla conservazione delle grotte in Costa Rica e in Altre realtà
- Promozione di pratiche speleologiche sostenibili.
- Collaborazioni con Paesi del Mediterraneo Orientale:
- Lancio di un progetto per lo studio degli acquiferi carsici in Grecia e Turchia. Scambio di conoscenze tra speleologi e studiosi delle due regioni.
- Organizzazione dell’Incontro Internazionale di Speleologia, con focus sulla protezione delle grotte marine.
- Progetto internazionale sulla ricerca del gambero rosso della Luisiana, presentato a UIS paesi coinvolti: Italia, Croazia, Grecia, Cipro, Israele e Kosovo
4. Varie ed eventuali
– Dai precedenti contatti avuti con l’associazione “Transluoghi”a fine Gennaio sono stati accompagnati due soci dell’associazione per una ripresa audio-video presso la Risorgenza di Morigerati, da inserire nel materiale documentativo dell’ Ecomuseo di Morigerati. L’inagurazione si terrà l’8 Marzo alle 17:00. La ns presenza sarà una buona occasione per promuovere le attività e progetti di Tetide.
– Papetti propone un’esplorazione speleosubacquea in una grotta sub-orizzontale turistica di Stiffe, iniziata da Patrice Cabanel, che dopo aver superato 5 sifoni, si era fermato davanti al sesto. La grotta è di semplice percorrenza, senza flusso di acqua e con laghetti nuotabili. Si potrebbe pensare di farla anche come uscita di fine stage di Speleologia.
Non essendoci altri argomenti da discutere, il Presidente chiude la riunione alle ore 23:00.
La Segretaria verbalizzante
Vincenzia Finelli