23 al 29 luglio 2023 Caselle in Pittari (SA)
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Tetide APS in collaborazione con la Coop. Soc. Labor Limae e l’amministrazione comunale di Caselle in Pittari con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (Patrocinio richiesto) della Federazione Speleologica Campana, della Società Speleologica Italiana – ETS e dell’Associazione Italiana Cultura Sport – APS Comitato Provinciale Salerno – APS

Partendo dal presupposto imprescindibile che l’istruzione scolastica è pietra angolare della società fiorente, è bene considerare anche che a tale istruzione va affiancata una conoscenza diretta, espressamente fisica, del territorio in cui si vive e col quale sempre troppo poco ci si rapporta.

Un territorio fatto di delicati ecosistemi fluviali, boschivi, sotterranei che hanno sempre più necessità di essere conosciuti, e quindi difesi, dalle nuove generazioni.

Allo stesso modo, i ragazzi e le ragazze dei nostri paesi, nell’era del metaverso e dei social digitali, hanno bisogno ora più che mai di conoscere i luoghi della propria regione in modo diretto, esperienziale, per poi ri-conoscerli quale ricchezza collettiva da difendere, patrimonio naturale in cui vivere e crescere. Cimentarsi in attività esplorative, altamente formative nella loro delicata età dello sviluppo, diventa opportunità non solo d’apprendimento nozionistico ma di crescita interiore e sociale tout court.

L’Associazione di Promozione Sociale Tetide, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Labor Limae e l’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari (SA) nell’ambito delle attività di “Obiettivo Bussento”, propone un percorso di scoperta e conoscenza del patrimonio naturalistico indirizzato ai ragazzi delle scuole medie, inferiori e superiori. Attraverso l’organizzazione del Summer Camp Speleo young 2023, rivolto ai ragazzi tra i 12 e i 16 anni, si offre l’occasione di scoprire, e vivere in modo diretto, il proprio territorio tramite un approccio consapevole e coscienzioso.

L’attività si svolgerà dal 23 al 29 luglio 2023 prevede attività in campo quali escursionismo, torrentismo e speleologia. Tali attività pratiche, tanto importanti per un sano sviluppo cognitivo, saranno completate da incontri didattici in aula con l’esposizione di concetti quali territorialità, patrimonio archeologico, coscienza ambientale, difesa degli habitat naturalistici, impatto antropico e altro ancora.

Quote di partecipazione:

23 Luglio  –  29 Luglio 2023

  • Quota per partecipante TipoAeuro 300,00
  • Quota per partecipante TipoBeuro 150,00

SCONTO FRATELLI: Sconto complessivo di euro 10,00  per i fratelli.

La quota TipoA comprende:

  • Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo al sacco dell’ultimo giorno;
  • Sistemazione in camerata con bagno, con materassino/brandina e sacco a pelo ;
  • Presenza 24 ore su 24 degli esperti speleologi;
  • Almeno un esperto ogni 5 partecipanti;
  • Spostamenti;
  • Attività ed escursioni come da programma;
  • Materiale per le attività compresi; casco e muta per il torrentismo, casco con illuminazione e attrezzatura per la speleologia;
  • Assicurazione infortuni;
  • Pratiche di segreteria e organizzazione;

La quota non comprende:

  • Materassino/brandina e sacco a pelo;
  • Quota d’iscrizione a Tetide di € 10 se non già socio;
  • Extra personali;
  • Quanto non specificato in “la quota comprende”.

La quota TipoB comprende:

  • Pranzo al sacco dal 24/07 al 29/07;
  • Presenza durante le attività degli esperti speleologi;
  • Almeno un esperto ogni 5 partecipanti;
  • Spostamenti;
  • Attività ed escursioni come da programma;
  • Materiale per le attività compresi: casco e muta per il torrentismo, casco con illuminazione e attrezzatura per la speleologia;
  • Assicurazione infortuni;
  • Pratiche di segreteria e organizzazione;

La quota non comprende:

  • Quota d’iscrizione a Tetide di € 10 se non già socio;
  • Extra personali;
  • Quanto non specificato in “la quota comprende”.

 Scarica qui il volantino in formato PDF e condividilo con i tuoi amici!

Per informazioni e iscrizioni


Programma attività

GiornoAttività mattinaAttività pomeriggio
23/07/2023 Presentazione del campo ed  illustrazione attività
24/07/2023Torrentismo BussentoCarsismo e speleologia
25/07/2023Prova tecniche speleo in pareteCartografia, orientamento, topografia
26/07/2023Escursione grottaL’uomo e le grotte
27/07/2023Escursione grottaAnimali delle grotte
28/07/2023Escursione CervatiEcologia e salvaguardia
29/07/2023Escursione grottaImpressioni dei partecipanti e saluti