
L’ Associazione Tetide e la Società Speleologica Italiana credono pienamente che la comunicazione sia essenziale per dare valore al nostro sviluppo e proteggere il mondo sotterraneo. La Società Speleologica Italiana ha sicuramente contribuito in modo decisivo a questo scopo da molti anni e il 2021, Anno Internazionale del Carso e delle Grotte, è un’occasione fondamentale per riunire la Speleologia dell’area del Mediterraneo in uno scenario editoriale internazionale e aperto.
Come promotori del progetto siamo convinti che la pubblicazione speciale con informazioni di ciascun paese collegato direttamente con il Mar Mediterraneo, possa dare un contributo fondamentale alla creazione di una coscienza comune e al rafforzamento dei legami per i gruppi speleologici e l’organizzazione di ricerca del Mediterraneo e la protezione del carso e delle grotte.
Il progetto è così articolato:
- Pocket card sul web
- Mostra fotografica composta da pannelli per ogni paese del Mediterraneo
- Pubblicazione di “SpeleoMedit Mediterranean Speleology” con contributi generali e da tutti i paesi del Mediterraneo.
Pocket card


Shpella Shtares


Ghar Boumaâza


Cave Vjetrenica


Smokey Cave


Pazin Cave


Djara Cave


Abîme de Bramabiau


St. Michael’s Cave


Oktonia Cave


Salt Cave in Mt Sedom, Dead Sea


Grotta di Santa Barbara


Cave in Nekoc


Balou’ Baatrata


Hawa Ergera


Niffied Caves


Grotte du Chameau


Observation Cave


Ledina Pecina Ice Cave


Shuqba cave


Cave Al Dawayeat


Krizna Jama


Geoda de Pulpí


Grotte de la Mine


Mencilis Cave
La mostra
La mostra SpeleoMedit realizzata da Victor Ferrer con il contributo di decine di autori è composta da 56 rollup.
Gli interessati all’esposizione di questa prendessero contatto con info@tetide.org
Il catalogo della mostra è acquistabile nel nostro shop
SpeleoMedit – Open Outdoor Experiences 2023
La mostra SpeleoMedit “Speleologie del Mediterraneo” sarà presente a Out Door Experiences 2023

Proceedings of the 14th EuroSpeleo
Pubblicato gli atti del 14th EuroSpeleo, #SPELEOMEDIT: Mediterranean speleology at glance, Ferdinando Didonna, Francesco Maurano e Victor Ferrer

Expo Speleomedit
Sant Feliu de Llobregat (Barcelona) 22 novembre – 1 dicembre 2022

Encuentro de Espeleologos de Murcia
Cartagena (Murcia), 2-10 dicembre 2022

Speleomedit en Cuevatur 2022
VIII Congreso Español Cuevas y Minas Turísticas, ACTE La Geoda de Pulpí, Almería que ha tenido lugar del 19 al 22 de octubre 2022
Il volume
SpeleoMedit Speleologia del Mediterraneo ospita un’ampia descrizione delle grotte e del carsismo dei paesi mediterranei. Questi dati sono accompagnati da 7 articoli di carattere generale che offrono una panoramica su carsismo, geomorfologia, idrologia, biogeografia e biologia sotterranea, cavità antropiche, nonché storia e culti legati alle grotte dell’area mediterranea. (PUBBLICAZIONE IN INGLESE)